Che legame tra celiachia e neuropatie?
Oggi circa il 13% della popolazione oltre i 55 anni soffre di neuropatie, patologie che colpiscono il sistema nervoso periferico. Le cause possono essere molteplici e tra queste, secondo uno studio ...
Celiachia, entro qualche anno primi farmaci
Pubblicata revisione tutti trial clinici in corso
Almeno due farmaci contro la celiachia si stanno rivelando molto promettenti nei primi test sull'uomo, ed entro qualche anno dovrebbero ...
Celiachia, uno screening basato sull'accrescimento per scoprirla
Uno screening basato su cinque parametri di crescita aiuta a individuare la malattia celiaca nei bambini di entrambi i sessi, secondo uno studio pubblicato su Jama Pediatrics. La celiachia È una ...
Bambini e celiachia: consigli nutrizionali per una dieta adeguata e bilanciata
Nell’età della massima richiesta da parte dell’organismo di energia e di nutrienti la dieta assume un ruolo centrale, per assicurare uno sviluppo corretto. Ecco alcune ...
CNR: Glutine, una nuova tecnica ne trova le tracce minime
Roma - Una tecnica basata sull’effetto piroelettrico consentirà di rilevare tracce minime di glutine negli alimenti, con un’elevata sensibilità che potrà rendere più ...
Così il glutine diventa "amico" dei celiaci
Viene dall'Università di Foggia l'ultima scoperta che potrebbe migliorare la vita dei celiaci. I ricercatori hanno trovato un modo per rendere il glutine più "amichevole", ...
Nuova scoperta anti-celiachia
Uno studio italiano, appena pubblicato sul prestigioso “New England journal of medicine”, rivela che la predisposizione genetica È il fattore principale per la celiachia: i bambini ...
Glutine e intolleranze alimentari: la celiachia
In quali alimenti si trova il glutine? E perché causa intolleranze alimentari quali la celiachia?
Che cos'È il glutine?
Il glutine È un complesso proteico presente in alcuni ...
Colon irritabile: in un caso su quattro è colpa del glutine
Nel 26% dei casi la sensibilità al glutine È la causa di disturbi finora attribuiti alla sindrome del colon irritabile. Lo rivela uno studio italiano presentato nel corso della United ...
Calabria. Federfarma: “Da metà novembre stop erogazione prodotti celiaci”
Lo riferisce una nota della Federazione calabrese che accusa l’assessorato alla salute della provincia di essere in forte ritardo nel pagamento dei rimborsi per i prodotti erogati. “Ci ...
Farmaco contro la celiachia
Chi È affetto da celiachia, l'intolleranza cronica al glutine, potrebbe in futuro giovarsi di un trattamento farmacologico. L'enzima ALV003 glutine specifico È stato somministrato ad un ...
Celiachia e ossa fragili vanno a braccetto
Chi soffre di celiachia dovrebbe fare più attenzione alla salute delle proprie ossa, specialmente se persistono danni alla mucosa dell’intestino.
Secondo uno studio svedese pubblicato sul ...
Pazienti celiaci, rischio quasi raddoppiato di malattia coronarica
Rispetto alla popolazione generale, i pazienti con malattia celiaca (Mc) hanno una probabilità quasi doppia di sviluppare una coronaropatia (Cad). Lo dimostrano i risultati di un ampio studio ...
Celiachia. Ecco la mappa di ristoranti, bar e punti vendita gluten free
Dr. Schär lancia la app gratuita del portale www.glutenfreeroads.com. Un modo semplice e immediato per trovare in pochi secondi trovare ristoranti, pizzerie, bar, hotel e punti vendita gluten ...
Diagnosi celiachia: promettente test del sangue, bocciate le linee guida
Sulla diagnosi della celiachia giungono quasi insieme i risultati di due studi dagli esiti di segno opposto. La notizia positiva È che studiosi del Walter and Eliza Hall Institute, a Parkville ...
Una app per ristoranti senza glutine
Un’applicazione per per individuare ristoranti che propongono menù senza glutine. A presentarla sarà Italdietic, consorzio per l’alimentazione senza glutine, in occasione del ...
Al via i test per un farmaco contro la celiachia
È stato firmato un accordo tra il San Raffale di Milano e il Centro ricerche di Gerenzano, per testare la molecola per curare la celiachia. Il San Raffaele testa la molecola attiva contro il ...
Celiachia. Oltre 135.000 diagnosi con un incremento del 10% all’anno
Colpa del maggior consumo di cereali, spesso più ricchi di glutine di quanto non fossero quelli del passato. E così i nuovi casi di intolleranza sono raddoppiati in pochi anni al ritmo ...
Lombardia. Celiachia: i prodotti si potranno acquistare anche nei supermercati
Libera circolazione su tutto il territorio regionale, diffusione più capillare grazie al coinvolgimento della grande distribuzione, completa dematerializzazione del processo di gestione. Sono ...
Celiachia. Il punto sulla ricerca e le terapie
I sintomi, gli strumenti di diagnosi e quelli di cura e le principali comorbidità della celiachia. Le differenze con la sensibilità al glutine. A fare il punto della situazione una ...
<<Inizio
| <Precedente
|
Successivo> |
Fine>>