Cambio al vertice della Sid, la Società italiana di diabetologia, all’indomani della chiusura del 26° Congresso nazionale a Rimini. Giorgio Sesti, palermitano di 57 anni e ordinario di Medicina interna all’Università della Magna Graecia di Catanzaro è il nuovo presidente della Società scientifica e ricoprirà questo incarico per i prossimi due anni. Enzo Bonora, past-president della Sid, diventa presidente della Fondazione Diabete Ricerca, associazione di persone impegnate nella promozione della ricerca scientifica sulla prevenzione, diagnosi e cura del diabete mellito in Italia e che ha finanziato negli ultimi dieci anni prestigiosi progetti di ricerca indipendenti. Nel corso del congresso di Rimini è stato ridisegnato anche il nuovo Consiglio direttivo. Presidente eletto della Sid è Francesco Purrello, ordinario di Medicina interna all’Università di Catania.
La Sid, fondata nel 1964 a Roma, è un'associazione no-profit, articolata in 17 sezioni regionali e guidata da un presidente e da un Consiglio direttivo nazionale, eletti ogni due anni dagli oltre 2 mila soci, che fanno della Sid la più importante società scientifica dell’area endocrino-metabolica. La Sid, insieme alla Fondazione Diabete Ricerca e all'Associazione Diabete Ricerca, mette in atto programmi di raccolta fondi al fine di sostenere la ricerca in campo diabetologico. Questo ha consentito negli ultimi 15 anni di erogare 5 milioni di euro destinati a progetti di ricerca. I diabetologi italiani negli ultimi 15 anni, grazie al sostegno, anche finanziario e culturale della Sid, hanno pubblicato oltre 4 mila lavori scientifici su riviste internazionali.
Tratto da: Healthdesk, 11 maggio 2016