5permille
Indice generale

“Un picnic mozzafiato”, la fiaba che insegna a salvare una vita

Data di pubblicazione: 15/05/2016

C’era una volta... E poi,  un orso, una volpe, la mamma scoiattolo e un lieto fine. Le caratteristiche tipiche della fiaba ci sono tutte. Ma in questo caso la narrazione multimediale dedicata ai bambini tra i 6 e i 10 anni ha un obiettivo speciale:  accrescere anche nei più piccoli la cultura del primo soccorso.

Nella App, appena aggiornata, “Un pic-nic…mozzafiato!”, realizzata da Italian Resuscitation Council (Irc) in collaborazione con Elastico, viene insegnato, sfruttando la trama della favola, cosa bisogna fare in caso di arresto cardiaco e ostruzione delle vie aeree. Il povero orso ha un arresto cardiaco, ma la volpe sa come aiutarlo perché conosce le manovre salvavita. Lo stesso vale per la mamma scoiattolo, pronta a risolvere il pericoloso imprevisto capitato a uno degli scoiattolini: un boccone andato di traverso che rischiava di provocare il soffocamento del piccolo.

«Ci siamo resi conto - afferma Federico Semeraro, presidente di Italian Resuscitation Council - che i bambini dimostrano maggiore dimestichezza e disinvoltura nell’apprendimento delle manovre salvavita ed è un bagaglio che conserveranno anche da adulti, superando la resistenza e la paura di intervenire prima dell’arrivo del personale sanitario».

Il dramma avviene infatti in pochi secondi e intervenire immediatamente può salvare una vita.

Ogni anno oltre 400 mila persone in Europa di cui 60 mila in Italia sono colpite da arresto cardiaco. L’attuazione immediata delle manovre di rianimazione cardiopolmonare (Rcp) da parte dei testimoni di un arresto cardiaco prima dell’arrivo dei soccorsi può accrescere la possibilità di sopravvivenza della vittima di due/tre volte.

Purtroppo, questo accade solo nel 15 per cento dei casi. La paura di non sapere cosa fare o di provocare danni risulta più forte dell’urgenza di intervenire. Aumentando questa percentuale dal 15 per cento al 50-60 per cento dei casi, si potrebbero salvare circa 100 mila persone in tutta Europa.

L’App di “Un pic-nic…mozzafiato!” è fruibile gratuitamente su piattaforma iOS e Android, in lingua italiana e in inglese sia in Italia che in Europa. L’implementazione che consiste in un gioco interattivo è stata realizzata grazie al crowdfunding sulla piattaforma Eppela.

Tratto da: Healthdesk, 14 maggio 2016


<<Inizio | <Precedente | 4068/4302 | Successivo> | Fine>>

Segnala ad un'amica o ad un amicoSegnala ad un'amica o ad un amico    Stampa la paginaStampa la pagina