La Commissione Europea ha approvato l’impiego dell’associazione precostituita di insulina degludec e liraglutide per i pazienti con diabete e contemporaneamente presentano una insufficienza renale di grado moderato (clearance della creatinina di 30-59 mL/min). Il farmaco costituisce la prima combinazione di una insulina basale (la degludec) e di un GLP-1 agonista (liraglutide).
L’insufficienza renale è una complicanza a lungo termine piuttosto comune nei pazienti con diabete di tipo 2 che richiede un frequente monitoraggio dei livelli di glucosio nel sangue e la funzione renale. A seconda dell'età, durata del diabete e del controllo del glucosio nel sangue, fino al 40% delle persone con diabete di tipo 2 svilupperà un certo grado di insufficienza renale.
L'approvazione si basa sui dati dal trial di fase IIIb LIRA-RENAL, che ha esaminato l'efficacia e la sicurezza di liraglutide rispetto al placebo, quale aggiunta a una pre esistente terapia antidiabetica in persone con diabete di tipo 2 e moderata insufficienza renale.
L'associazione di insulina degludec / liraglutide è stata approvata il 18 settembre del 2014 per il trattamento di pazienti adulti con diabete di tipo 2 per migliorare il controllo glicemico in associazione con ipoglicemizzanti orali quando questi farmaci da soli oppure la combinazione di questi con l’insulina basale o con un GLP-1 agonista non forniscano un adeguato controllo glicemico.
Tratto da: Pharmastar, 13 settembre 2016