Effetti protettivi dei nuovi farmaci antidiabete sul danno renale acuto
Punti chiave
Domanda: Esiste un ruolo di protezione dei farmaci antidiabete di ultima generazione nei confronti del rischio di insufficienza renale acuta?
Risultati: La terapia con SGLT-2 ...
Dal diabete alla prevenzione cardiovascolare, la prove a sostegno dell'utilità d'uso degli agonisti Glp1-Ra
È ormai riconosciuta l'importanza degli agonisti GLP 1 (GLP 1 RA) per la loro azione in termini sia di riduzione sia di prevenzione primaria del danno cardiovascolare (Cv) in pazienti ad ...
Ipercolesterolemia e depressione, ecco le nuove approvazioni europee
La Commissione europea ha approvato il primo siRna per la riduzione del colesterolo delle lipoproteine a bassa densità e il Chmp ha esteso le indicazioni di uno spray nasale per i sintomi ...
Colesterolo. Da Commissione UE via libera a Inclisiran
Via libera dalla Commissione europea a inclisiran nel trattamento dei pazienti adulti con ipercolesterolemia o dislipidemia mista. Il farmaco di Novartis È il primo e unico ...
Diabete e nefropatia: sotagliflozin aiuta il cuore
Con sotagliflozin, inibitore SGLT1 e SGLT2 meno ricoveri per scompenso cardiaco in diabetici con nefropatia cronica: lo dimostrano due studi.
Gli studi SCORED e SOLOIST-WHF, entrambi presentati al ...
Un farmaco per l’artrite reumatoide potrebbe preservare la funzionalità delle cellule pancreatiche
Un trial clinico di fase 2 dimostra che golimumab, un farmaco usato per altre malattie autoimmuni, mantiene in funzione le cellule beta del pancreas permettendogli di continuare a produrre insulina. ...
Dalla metformina un aiuto anche contro il declino cognitivo
La metformina, usata contro il diabete, ha già mostrato un'utilità in oncologia. Ma serviranno altri studi per confermare l'effetto anti-invecchiamento.
«La metformina? ...
Nuovo farmaco riduce emoglobina glicata
Negli adulti con diabete di tipo 1 un nuovo farmaco orale sperimentale in monosomministrazione giornaliera, aggiunto alla terapia insulinica ottimizzata, ha dimostrato di ridurre i livelli di ...
Diabete di tipo 2, la metformina riduce anche demenza e declino cognitivo
Nei pazienti più anziani con diabete di tipo 2, l'uso di metformina È stato associato a un declino cognitivo più lento e a un rischio ridotto di demenza. È quanto emerge da di ...
Una nuova insulina settimanale può rivoluzionare la terapia del diabete di tipo 2 #EASD2020
Nel trattamento del diabete di tipo 2 una nuova formulazione di insulina da somministrare una sola volta a settimana (insulina icodec) si È rivelata efficace e sicura quanto la terapia ...
Dalla terapia del diabete arriva un’ulteriore arma per la cura del COVID-19
Una ricerca scientifica innovativa, coordinata dal professor Sebastiano Bruno Solerte del Dipartimento di Medicina Interna dell’Università di Pavia e condivisa con i professori Massimo ...
Nuovi dati supportano l'uso di inibitori Sglt2 nei pazienti con rischio cardiovascolare e renale
Ertugliflozin, un inibitore Sglt2 prescritto a pazienti con diabete di tipo 2 per aiutarli a controllare i livelli di glucosio nel sangue, ha mostrato un profilo di sicurezza simile a quello di altri ...
Farmaci di uso comune potrebbero aumentare rischio diabete
Usati ad esempio per il reflusso, legati a +24% pericolo malattia
L'uso regolare (2 o più volte a settimana) di farmaci prescritti molto comunemente - gli inibitori di pompa protonica, ...
Anziani con diabete 2 trattati con metformina, declino cognitivo rallentato e ridotto rischio di demenza
Secondo uno studio prospettico osservazionale, pubblicato su “Diabetes Care”, nei pazienti più anziani con diabete, l'uso di metformina È collegato a un declino cognitivo ...
Esc 2020, in evidenza i benefici effetti cardiovascolari e renali di empagliflozin
Tra gli studi presentati al Congresso Esc sicuramente l'Emperor-Reduced, condotto con empagliflozin, È stato tra i più rilevanti. Chiediamo a Michele Senni, direttore Dipartimento ...
Insulina orale più vicina. Si pensa alla fase III
A livello globale quasi il 10% della popolazione mondiale soffre di diabete, che nel 90% dei casi È di tipo 2. Il trattamento iniziale del diabete prevede di adottare un’alimentazione ...
Dall'American College of Cardiology una guida sull'uso degli antidiabetici che riducono il rischio cardiovascolare
La cura dei pazienti con diabete di tipo 2 si È modificata con l'introduzione di nuovi agenti ipoglicemizzanti che riducono il rischio di eventi cardiovascolari e, per questo motivo, ...
In sviluppo un'insulina ultra rapida e più stabile
I ricercatori dell'Università di Stanford stanno sviluppando una nuova formulazione di insulina che fa effetto quasi immediatamente dopo l'iniezione, con una velocità fino a quattro ...
Prescrizione nuovi antidiabete e Bpco, Fnomceo: consentire a Mmg e specialisti ambulatoriali. Utile per eventuale seconda ondata Covid
Consentire la prescrizione dei nuovi farmaci antidiabetici e di quelli innovativi per patologie respiratorie ai medici di medicina generale e agli specialisti ambulatoriali. È il contenuto di ...
Scoperta una nuova formulazione di insulina ad azione ultrarapida
Presso la Stanford University È in via di sviluppo una nuova formulazione di insulina che inizia a fare effetto quasi immediatamente dopo l'iniezione nel corpo, ben quattro volte più ...
Successivo> |
Fine>>