Promettente in fase III l'antidiabete sperimentale imeglimin, primo di una nuova classe
I pazienti con diabete di tipo 2 trattati in monoterapia con il nuovo antidiabetico orale sperimentale imeglimin hanno mostrato miglioramenti significativi nel controllo della glicemia rispetto a ...
Una nuova insulina settimanale per il diabete. Ecco il farmaco sperimentale
In occasione di Endo 2021, l'incontro annuale della Endocrine Society svoltosi virtualmente, sono stati presentati i risultati di uno studio di fase 2 in merito a un nuovo tipo di iniezione di ...
Farmaci per il diabete che fanno bene al cuore. Il punto al Convegno nazionale Amd
Da quando nel 2015 per la prima volta al congresso Easd (European association for the study of the diabetes) lo studio Empa-reg Outcome ha dimostrato che un farmaco anti-iperglicemizzante era in ...
Trovato un nuovo farmaco che fa perdere più chili
Un'iniezione settimanale porta a ridurre dal 5% al 15% del peso
È stato trovato un nuovo trattamento per far perdere peso ai pazienti colpiti da diabete di tipo 2. Gli studiosi ...
A fronte della glicosuria gli inibitori Sglt-2 inducono la produzione di glucosio epatico
Da uno studio su Diabetes Care emerge una correlazione diretta tra eliminazione renale e nuova produzione epatica di glucosio. L'associazione È stata osservata in uno studio coordinato da ...
Semaglutide, l'antidiabetico è utile anche per la cura dell'obesità
Il farmaco (semaglutide), impiegato per abbassare la glicemia, favorisce la perdita di peso agendo sui centri della fame e della sazietà.
Per i ricercatori, È un «game ...
Ipoglicemia severa, approvazione europea per il primo glucagone liquido pronto all'uso
La Commissione Europea ha approvato Ogluo, glucagone per iniezione, il primo glucagone liquido pronto all'uso per il trattamento dell'ipoglicemia grave in adulti, adolescenti e bambini dai 2 ...
Circa 7 persone con diabete su 10 sono a rischio molto alto di sviluppare un evento cardiovascolare: Annali AMD
Delle oltre 490 mila persone con diabete monitorate ogni anno nei Centri di diabetologia italiani, il 65% dei soggetti con diabete tipo 1 e più del 78% dei soggetti con diabete tipo 2 sono a ...
Nessun timore se avete dimenticato l’insulina fuori dal frigo: non subisce danni a temperatura ambiente
L’insulina si mantiene stabile per quattro settimane se mantenuta a temperatura ambiente tra i 25° e i 37°. È la notizia che le persone con diabete dell’Africa Sub-sahariana ...
Effetti di sotagliflozin in giovani adulti con diabete tipo 1 mal controllato
Punti chiave
Domanda: Qual È il profilo di sicurezza ed efficacia di sotagliflozin, un inibitore di SGLT2 con azione inibitoria anche su SGLT1 a livello intestinale, in giovani adulti con ...
Effetti protettivi dei nuovi farmaci antidiabete sul danno renale acuto
Punti chiave
Domanda: Esiste un ruolo di protezione dei farmaci antidiabete di ultima generazione nei confronti del rischio di insufficienza renale acuta?
Risultati: La terapia con SGLT-2 ...
Dal diabete alla prevenzione cardiovascolare, la prove a sostegno dell'utilità d'uso degli agonisti Glp1-Ra
È ormai riconosciuta l'importanza degli agonisti GLP 1 (GLP 1 RA) per la loro azione in termini sia di riduzione sia di prevenzione primaria del danno cardiovascolare (Cv) in pazienti ad ...
Ipercolesterolemia e depressione, ecco le nuove approvazioni europee
La Commissione europea ha approvato il primo siRna per la riduzione del colesterolo delle lipoproteine a bassa densità e il Chmp ha esteso le indicazioni di uno spray nasale per i sintomi ...
Colesterolo. Da Commissione UE via libera a Inclisiran
Via libera dalla Commissione europea a inclisiran nel trattamento dei pazienti adulti con ipercolesterolemia o dislipidemia mista. Il farmaco di Novartis È il primo e unico ...
Diabete e nefropatia: sotagliflozin aiuta il cuore
Con sotagliflozin, inibitore SGLT1 e SGLT2 meno ricoveri per scompenso cardiaco in diabetici con nefropatia cronica: lo dimostrano due studi.
Gli studi SCORED e SOLOIST-WHF, entrambi presentati al ...
Un farmaco per l’artrite reumatoide potrebbe preservare la funzionalità delle cellule pancreatiche
Un trial clinico di fase 2 dimostra che golimumab, un farmaco usato per altre malattie autoimmuni, mantiene in funzione le cellule beta del pancreas permettendogli di continuare a produrre insulina. ...
Dalla metformina un aiuto anche contro il declino cognitivo
La metformina, usata contro il diabete, ha già mostrato un'utilità in oncologia. Ma serviranno altri studi per confermare l'effetto anti-invecchiamento.
«La metformina? ...
Nuovo farmaco riduce emoglobina glicata
Negli adulti con diabete di tipo 1 un nuovo farmaco orale sperimentale in monosomministrazione giornaliera, aggiunto alla terapia insulinica ottimizzata, ha dimostrato di ridurre i livelli di ...
Diabete di tipo 2, la metformina riduce anche demenza e declino cognitivo
Nei pazienti più anziani con diabete di tipo 2, l'uso di metformina È stato associato a un declino cognitivo più lento e a un rischio ridotto di demenza. È quanto emerge da di ...
Una nuova insulina settimanale può rivoluzionare la terapia del diabete di tipo 2 #EASD2020
Nel trattamento del diabete di tipo 2 una nuova formulazione di insulina da somministrare una sola volta a settimana (insulina icodec) si È rivelata efficace e sicura quanto la terapia ...
Successivo> |
Fine>>