Semaglutide: prime evidenze di efficacia nel diabete di tipo 1
Non soltanto efficace nel trattamento del diabete di tipo 2.
Il semaglutide – il farmaco di cui si dibatte da mesi soprattutto per la sua capacità di determinare una significativa ...
Diabete di tipo 1: benefici da empagliflozin adiuvante alla cura insulinica ibrida
Diabete di tipo 1: più tempo nel range corretto di emoglobina glicata con empagliflozin 2,5 mg o 5 mg come trattamento aggiuntivo alla terapia insulinica ibrida a circuito chiuso.
Gli adulti ...
Farmaci SGLT2 inibitori proteggono dai tumori i pazienti diabetici
Gli adulti con diabete che fanno uso di farmaci SGLT2 inibitori hanno un rischio inferiore di sviluppare la maggior parte dei tipi di cancro rispetto ai non utilizzatori.
Gli adulti con diabete ...
Gli SGLT2 inibitori riducono l’infiammazione del grasso epicardico
Recentemente È emersa l’importanza della funzione potenzialmente pro-infiammatoria del grasso epicardico nell’indurre disfunzione cardiaca. Un recente studio presentato alla ...
Nuovo primato nell'obesità, perdita di peso del 24% con retatrutide, triplo agonista di Lilly#ADA23
La corsa alla perdita di peso non si ferma e la ricerca contro l’obesità sta portando a nuove molecole sempre più efficaci che sfruttano più meccanismi per massimizzarne ...
Nuova insulina a somministrazione settimanale migliora controllo glicemico
La somministrazione di insulina settimanale Icodec controlla la glicemia meglio della somministrazione giornaliera. Ecco i dati degli studi
L'insulina basale "a lento rilascio" ...
Diabete tipo 2 pediatrico: FDA approva l'uso di empagliflozin dai 10 anni
FDA approva per diabete 2 pediatrico l'uso di empagliflozin ed empagliflozin con metformina. I dati positivi dello studio americano
La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha ...
Gli inibitori di SGLT2 riducono il rischio di incidenza gotta in pazienti diabetici di tipo 2
Uno studio condotto in pazienti canadesi affetti da diabete di tipo 2 e presentato in occasione del Congresso EULAR ha dimostrato che l’inizio di una terapia con un inibitore SGLT2 (inibitore ...
Un farmaco anti diabete riduce rischi del long covid del 40%
Terapia con 2 settimane di metformina, i test su 500 malati
Un medicinale usatissimo e generico usato come anti-diabetico È riuscito in fase sperimentale a diminuire i rischi di covid lungo ...
Salute, Amd: ""Per diabete tipo 2 in Italia aumenta ricorso a farmaci innovativi""
"Migliorano anche la qualità dell’assistenza e l’outcome di salute delle persone con la patologia"
Migliorano la qualità dell’assistenza e gli outcome di ...
Diabete di tipo 2 e malattia aterosclerotica, con ertugliflozin minore necessità di insulina
Gli adulti con diabete di tipo 2 e malattia cardiovascolare aterosclerotica sono risultati avere una minore probabilità di necessitare di insulina e, se in terapia insulinica, hanno mostrato un ...
La vitamina D: quanto e quando è davvero utile integrarla?
Vitamine e minerali sono sostanze essenziali per il funzionamento del nostro organismo, ma la loro assunzione fai-da-te attraverso pillole e capsule, soprattutto a dosi molto elevate, non È ...
Effetti di semaglutide su albuminuria e funzione renale in persone con sovrappeso o obesità con o senza diabete tipo 2
Il rischio cardiovascolare (CV) e renale residuo rimane presente nonostante i trattamenti farmacologici raccomandati dalle linee-guida con inibitori del sistema renina-angiotensina (RASi) e inibitori ...
Minor rischio di demenza con l'antidiabetico pioglitazone?
Il trattamento con il tiazolidinedione pioglitazone sembra poter conferire un’elevata protezione contro la demenza agli anziani con diabete di tipo 2 di nuova diagnosi che hanno una storia di ...
Obesità. “Farmaci sottoutilizzati, solo 2 specialisti su 5 li prescrivono”
Dall’Ame arriva la prima Linea Guida
In occasione della Giornata mondiale che si celebra il 4 marzo, l’Associazione Medici Endocrinologi presenta la prima Linea Guida sulla terapia del ...
Diabete, farmaco potrebbe difendere pazienti da demenza
Riduce il rischio fino anche a dimezzarlo per alcuni diabetici
Un farmaco normalmente in uso contro il diabete potrebbe essere efficace contro la demenza almeno per il paziente diabetico che ha di ...
Diabete di tipo 2, Aifa aggiorna la nota 100
Aifa ha comunicato un aggiornamento della nota 100 sul diabete mellito di tipo 2. A partire dal 27 gennaio scorso, sul sito istituzionale dell’Agenzia sono disponibili le schede di prescrizione ...
Parkinson: terapie anti-diabete ritardano la malattia di 6 anni
Una ricerca condotta su 8.000 pazienti dal Centro Parkinson e parkinsonismi dell’ASST Gaetano Pini-CTO di Milano, con il contributo delle Fondazione Grigioni per il morbo di Parkinson, mostra ...
Sempre più vicini all'insulina in pillola
Un team di ricerca ha sviluppato mini-compresse lunghe circa 3 mm che raggiungono intatte il colon
Somministrata per la prima volta insulina al colon di ratti utilizzando una compressa per via ...
SGLT2 inibitori proteggono i pazienti dal Covid grave meglio di altri ipoglicemizzanti
Alcuni farmaci per il diabete, in particolare gli SGLT2 inibitori, sono risultati associati a un’elevata percentuale di esiti meno gravi del Covid, secondo quanto emerso da una revisione ...
Successivo> |
Fine>>