Ancora un’altra pillola? La politerapia nel diabete
Uno studio su 461.849 pazienti danesi con diabete di tipo 2 ha evidenziato un aumento significativo dell’uso di farmaci e della politerapia tra il 2000 e il 2020, con importanti implicazioni ...
Diabete di tipo 2, metformina e GLP-1RA riducono gli attacchi d'asma
Uno studio su “Jama Internal Medicine” suggerisce che la metformina sia associata a una riduzione degli attacchi d'asma nei pazienti con diabete di tipo 2.
È stato di recente ...
Politerapia nel diabete di tipo 2, un approccio integrato per il controllo delle complicanze
La politerapia sta diventando sempre più comune e supportata dalla comunità scientifica nel trattamento del diabete di tipo 2, smentendo l'idea che "meno farmaci sia sempre ...
Nuovi farmaci per dimagrire: a che punto siamo?
Effetti “miracolosi” o rischi sottovalutati? La rivoluzione nella cura dell’obesità, tra riduzione di peso, benefici per la salute e polemiche scientifiche.
Quando, nel ...
Aifa favorevole a rimborsabilità del glucagone spray nasale
La Commissione Scientifica ed Economica del Farmaco (CSE) di AIFA ha espresso parere favorevole a rimborsabilità del farmaco glucagone spray nasale per l’ipoglicemia severa nei pazienti ...
Obesità. Farmaci anti-diabete aiutano a perdere peso e migliorano fertilità maschile
L’equipe dell’Università di Padova dimostra sperimentalmente che i cosiddetti agonisti del recettore del GLP-1, non solo aiutano a dimagrire, ma migliorano anche la motilità ...
Farmaci contro il diabete e l’obesità proteggono anche i reni
Alcuni farmaci comunemente impiegati per contrastare il diabete e l’obesità hanno dimostrato di apportare benefici anche sui reni, agendo sulla malattia renale cronica. Lo rivela uno ...
Riduce l'appetito e brucia energia, ecco il nuovo farmaco anti-obesità
Uno studio danese spiega che i trattamenti farmacologici che prendono di mira NK2R possono essere una valida opzione per contrastare l’obesità senza provocare effetti collaterali ...
Avogaro (Sid): ""Con l'insulina settimanale cambierà gestione diabete""
"Di grande aiuto per pazienti ma prevenzione resta fondamentale"
"L'innovazione in campo farmaceutico aiuta molto noi diabetologi nella gestione del paziente con diabete. Un ...
Alzheimer, rischio più basso in diabetici in terapia con semaglutide. I dati
In uno studio finanziato dai National Institutes of Health americani e pubblicato su Alzheimer's & Dementia È stato riscontrato un rischio di Alzheimer ridotto nelle persone con diabete ...
Polipillola e terapia di associazione nella prevenzione cardiovascolare
L’uso della polipillola e la semplificazione terapeutica nei pazienti con dislipidemia ad alto rischio cardiovascolare consentono una migliore aderenza alla terapia, il raggiungimento dei ...
Terapia dell'obesità, disponibile in Italia farmaco innovativo. Aifa autorizza tirzepatide
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha autorizzato l'immissione in commercio (AIC) di tirzepatide indicato per il trattamento dell'obesità, del sovrappeso in presenza di almeno ...
Diabete 2, da Inibitori SGLT-2 speranza per prevenire la demenza
Gli inibitori del co-trasportatore sodio-glucosio-2, utilizzati per trattare il diabete di tipo 2, potrebbero anche prevenire la demenza, con benefici che aumentano con la durata del ...
Alcuni farmaci antidiabete riducono il rischio di demenza
Se usati a lungo rischio si riduce del 48%
Alcuni farmaci antidiabete potrebbero ridurre il rischio di demenza: infatti uno studio pubblicato dal British Medical Journal mostra che gli inibitori ...
Diabete di tipo 2: metformina, dapagliflozin e saxagliptin efficaci insieme
Una tripla terapia di combinazione iniziale composta da metformina, dapagliflozin e saxagliptin si È dimostrata un’opzione efficace e sicura per i pazienti con diabete di tipo 2 naïve ...
Farmaci per dimagrire: i pericoli dell'acquisto online
Acquistati online senza prescrizione, i farmaci agonisti di GLP-1 non brandizzati spesso non contengono le dosi corrette e possono essere contaminati. Un serio rischio per la salute.
La domanda di ...
Farmaco salvavita gratuito per i pazienti affetti da diabete
La Regione Friuli-Venezia Giulia garantirà l’erogazione gratuita del glucagone in polvere nasale, un farmaco salvavita per il trattamento dell’ipoglicemia grave nei pazienti ...
Farmaci in vacanza: i consigli dell’AIFA, Agenzia del Farmaco
Anche i farmaci soffrono il caldo. Per questo l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ogni anno suggerisce alcune semplici regole pratiche e precauzioni su conservazione, trasporto e assunzione ...
Associazione tra agonisti del GLP-1 e inibitori di SGLT-2
Uno studio osservazionale suggerisce che l’associazione tra un agonista del GLP-1 e un inibitore di SGLT-2 È associata ad una riduzione degli eventi cardiovascolari e renali gravi rispetto ...
I farmaci anti-obesità mostrano una probabilità inferiore di sviluppare 10 tipi di tumori
Curati per il diabete e allo stesso tempo maggiormente protetti da alcuni tipi di tumore. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista medica JAMA Network Open, i pazienti con diabete di tipo 2 che ...
Successivo> |
Fine>>