5permille

Sindrome metabolica: prevenirla da giovani con buona colazione

Londra - L'abitudine di fare una colazione troppo povera durante l'adolescenza aumenta il rischio (più del 68 per cento) di sviluppare sindrome metabolica in età adulta, secondo un nuovo studio dell'Università di Umea pubblicato su Public Health Nutrition. La ricerca rivela che i teenager che mangiano male a colazione hanno una maggiore incidenza di sindrome metabolica ventisette anni più tardi rispetto a chi fa colazioni più sostanziose e nutrienti. Per sindrome metabolica si intendono numerosi fattori collegati ad un incremento del pericolo di soffrire di disturbi cardiovascolari, inclusi obesità addominale, elevati livelli di trigliceridi nocivi, bassi livelli di HDL, alta pressione sanguigna ed elevati livelli di glucosio nel sangue a digiuno.
Tratto da: AGI, 31 gennaio 2014