5permille

Sindrome metabolica: Pfc aumentano rischi in bimbi in sovrappeso

Washington - I bambini in sovrappeso che sono stati esposti a più alti livelli di Pfc (perfluorinati) tendono a mostrare precoci segni di sindrome metabolica. A rivelarlo uno studio pubblicato sul 'Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism', rivista della Endocrine Society.
L'espressione “sindrome metabolica” descrive un insieme di fattori di rischio che aumentano le possibiltà di sviluppare malattie cardiache, ictus e diabete. Lo studio è il primo a trovare che il cambiamento di alcuni marker metabolici nei bambini è associato all'esposizione ai Pfc, comuni sostanze chimiche industriali impiegate, per esempio, anche nei mobili e in idro-repellenti. Gli scienziati della University of Southern Denmark hanno coinvolto 499 bambini di 8-9 anni: i risultati hanno mostrato che i bambini sovrappeso che avevano maggiori livelli di un certo tipo di Pfc nel sangue avevano più alti livelli di insulina e trigliceridi; non c'era invece nessuna relazione fra esposizione ai Pfc e marker metabolici nei bambini con peso normale.
Tratto da: AGI, 28 febbraio 2014