5permille

'Il diabete non sia un limite', Zverev in campo per i pazienti

Al via la partnership tra il campione di tennis e Medtronic

"Da piccolo ero arrabbiato per i limiti che mi venivano imposti a causa del diabete.

Non voglio che altri bambini provino lo stesso". Alexander Zverev, oggi tra i campioni del tennis mondiale, ha nascosto per anni la sua malattia per timore del giudizio altrui. Ora invece ha scelto di raccontarsi e mettere la propria esperienza per aiutare altri pazienti a far sì che questa condizione non diventi un limite nella vita. È questo il messaggio al centro della partnership tra Medtronic e il tennista numero 2 al mondo, affetto da diabete di tipo 1 fin dall'età di quattro anni.

L'iniziativa nasce per sensibilizzare l'opinione pubblica e dare visibilità alle storie e alle potenzialità delle persone con diabete. "Ho sempre sognato di diventare un tennista professionista. Fin dall'inizio - racconta Zverev - mi dicevano che competere ai massimi livelli mentre convivevo con il diabete era impossibile, ma io e la mia famiglia non lo abbiamo mai accettato".

Medaglia d'oro olimpica e due volte vincitore delle ATP Finals, il tennista tedesco, ha fondato nel 2022 la Alexander Zverev Foundation, che fornisce supporto e cure ai bambini affetti da diabete di tipo 1, promuovendo l'accesso a insulina e medicinali essenziali. La collaborazione con Medtronic Diabete, azienda che produce sistemi automatizzati per la somministrazione di insulina, che aiutano a tenere sotto controllo la glicemia, si fonda su un messaggio chiaro: la gestione del diabete non deve impedire di vivere una vita piena.

"Zverev è un modello per milioni di persone - afferma Que Dallara, presidente di Medtronic Diabete - La sua storia riflette la nostra missione: semplificare la gestione del diabete e restituire alle persone il controllo della propria vita".

Tratto da: ANSA, 17 luglio 2025