La convivenza migliora i livelli di glicemia. E non bisogna amarsi per forza
Chi È sposato o convive, più o meno felicemente, ha un minor rischio di avere livelli alti di glicemia e quindi di sviluppare il pre-diabete. La differenza la fa la “capanna” e ...
I farmaci anti diabetici ritardano di sei anni i sintomi del Parkinson
I pazienti che assumono farmaci anti diabetici sviluppano la malattia di Parkinson mediamente 6 anni dopo rispetto alle persone che non assumono gli stessi medicinali: È il risultato di uno ...
Il Covid-19 può causare il diabete? Secondo uno studio in corso di revisione c'è questa possibilità
Come riportato da uno studio in corso di revisione sul servizio Nature Portfolio e al momento pubblicato in via preliminare su Research Square, È stata rilevata la possibilità clinica che ...
Anziani e diabete: declino cognitivo con perdita massa muscolare scheletrica
Nei pazienti anziani affetti da diabete di tipo 2 le diminuzioni della massa muscolare scheletrica sono associate al declino cognitivo.
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Diabetes and ...
Le cose da sapere su diabete e salute orale
In occasione della Giornata mondiale del diabete ecco le linee guida di Straumann Group e dell’odontoiatra De Propris per diabete e impianti dentali, necessari a oltre 2.5 milioni di italiani ...
Diabete e rischio infarto. Studio Gemelli prevede chi rischia di più
Il diabete È uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, come infarto, ictus e arteriopatie periferiche. Ma il percorso di malattia che porta ad un infarto, vero e ...
Presidente cardiologi: ""Colesterolo cattivo tra i primi nemici del cuore""
Perrone Filardi (Sic): "Principale fattore di rischio aterosclerosi, per ridurlo oggi c'È un'arma in più"
"Il colesterolo 'cattivo' È il principale ...
La variabilità giornaliera della pressione arteriosa domiciliare è fattore di rischio per insufficienza renale cronica
Diversi studi longitudinali hanno riportato che una maggiore variabilità della pressione sanguigna da visita a visita È associata a un rischio maggiore di sviluppare malattie renali ...
Diabete: proteggere il rene vuol dire proteggere il cuore
Cuore e reni sono strettamente legati
Come noto, i reni svolgono una funzione filtrante importantissima che consente di eliminare dal sangue – attraverso le urine – sostanze di scarto ...
Diabete e influenza: consigliata la vaccinazione. Protegge anche il cuore
Da anni È nota la correlazione tra il picco stagionale dell’influenza e l’aumento di incidenza di una serie di patologie cardiovascolari, in particolare l’infarto, ma anche ...
Le malattie autoimmuni possono mettere in pericolo il cuore
In alcuni casi i rischi sono triplicati rispetto alla popolazione generale. E con lupus, diabete di tipo 1 e sclerodermia si può avere un incremento del rischio cardiovascolare simile a quello ...
Parodontite e diabete, legame e prevenzione
La relazione È bidirezionale: la parodontite aumenta il rischio di diabete e prediabete
La Parodontite È una patologia caratterizzata dalla perdita dei tessuti di supporto del dente: ...
Fibrillazione atriale: i rischi di chi è anche diabetico o «fragile»
Lo studio Etna-Fa, condotto in 10 Paesi europei su pazienti curati con anticoagulanti per la prevenzione dell’ictus suggerisce come personalizzare i trattamenti.
Basta fare due più due: ...
Covid: dopo l'infezione sale il rischio di diabete e malattie cardiovascolari
Le persone che hanno avuto Covid nei mesi successivi all’infezione hanno un rischio maggiore di sviluppare malattie cardiovascolari e diabete. L’impatto per fortuna non È a lungo ...
Diabete e obesità, quando è opportuno trattare livelli bassi di testosterone?
Gli uomini con diabete di tipo 2 sono a maggior rischio di carenza di testosterone e a sua volta l'ipogonadismo È comunemente associato alla sindrome metabolica o al diabete di tipo 2, ma ...
Il Covid può innescare il diabete
I ricercatori giapponesi hanno scoperto che l'infezione da SARS-CoV-2 attiva il gene IRF1 che codifica il fattore regolatore dell'interferone 1, alterando le vie di segnalazione ...
Soffrire di più di una malattia cardiometabolica cronica raddoppia il rischio di demenza
Secondo uno studio svedese pubblicato sulla rivista Alzheimer's & Dementia, le persone affette da almeno due patologie tra diabete di tipo 2, malattie cardiache e ictus avrebbero un rischio ...
Medicina, Di Bartolo (Amd): “Tra diabete e fegato liason molto pericolosa”
“La retinopatia diabetica È una delle complicanze a maggior incidenza e prevalenza nelle persone con il diabete: il 30% delle persone che vivono con il diabete di tipo 1 e di tipo 2 sono ...
Diabete di tipo 2 associato a un maggior rischio di perdita dei denti
Il diabete di tipo 2 sarebbe associato a un rischio più elevato di perdita dei denti, secondo quanto emerso da una revisione della letteratura e metanalisi pubblicata sulla rivista BMC Endocrine ...
Diabete di tipo 2 e deterioramento cognitivo, maggior rischio di eventi avversi cardiovascolari
Gli adulti con diabete di tipo 2 e deterioramento cognitivo hanno maggiori probabilità di andare incontro a eventi cardiovascolari avversi maggiori, ictus o mortalità per cause ...
Successivo> |
Fine>>