Malattia renale prima tra le cronicità: un piano nazionale per screening e cure
Un recentissimo studio pubblicato su Jama, che ha analizzato dati delle ultime due decadi estratti dai 183 stati membri dell’Oms, ha dimostrato che il divario tra vita passata in salute e ...
Trapianti di rene e diabete, benefici significativi dall'uso di farmaci GLP-1
Una recente revisione di dati medici degli Stati Uniti pubblicata su The Lancet Diabetes & Endocrinology, suggerisce che i trapianti di rene a pazienti con diabete ottengono risultati migliori ...
Diabete di tipo 1, l'oscillazione del peso corporeo aumenta il rischio di malattie renali
L'oscillazione del peso corporeo È significativamente associata a un aumento del rischio di eventi renali nelle persone con diabete di tipo 1, indipendentemente dall'indice di massa ...
Diabete: perdere e guadagnare peso aumenta il rischio di malattie renali
Variazioni frequenti del peso corporeo dei pazienti con diabete di tipo 1 possono aumentare significativamente il rischio di malattie renali. A scoprirlo È uno studio condotto dagli scienziati ...
Malattie renali, il vademecum SIN per proteggere la salute dei reni in vista delle festività
In questo periodo il monito lanciato È che È essenziale promuovere uno stile di vita sano e una corretta alimentazione, senza rinunciare al piacere della tavola.
In vista delle ...
Denervazione renale, possibile pilastro terapeutico nella cura dell’ipertensione
Un recente aggiornamento delle linee guida ESH sostiene l'uso della denervazione renale come terzo pilastro terapeutico nell'ambito del percorso di cura.
È clinicamente provato che ...
SOGNANDO UN MONDO SENZA DIALISI. CONGRESSO SIN A RICCIONE
SIN e Ministero della Salute insieme per un PPDTA (Percorso Preventivo Diagnostico Terapeutico Assistenziale) della Malattia Renale Cronica (MRC), patologia che rappresenta una priorità per la ...
Gli SGLT-2 inibitori vs GLP-1 agonisti per la protezione renale nel diabete: chi vince?
Lo studio retrospettivo multicentrico DARWIN-Renal ha confrontato l'efficacia degli inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio di tipo 2 (SGLT-2i) e degli agonisti del recettore del ...
Malattia renale cronica associata a diabete 2, in Italia nuova terapia
Ok di Aifa a rimborsabilità finerenone
Bayer ha annunciato che Aifa ha ammesso alla rimborsabilità finerenone, nuovo farmaco per il trattamento della malattia renale cronica, stadi 3 e ...
Semaglutide, nuovi dati su efficacia in malattie renali
Il farmaco antidiabete semaglutide, riduce significativamente il rischio di insufficienza renale e di morte per le persone con diabete di tipo 2 e malattia renale cronica.
Il farmaco antidiabete ...
Malattia Renale Cronica: grande impatto, scarsa consapevolezza
Nonostante la Malattia Renale Cronica (MRC) rappresenti un problema di salute pubblica, la consapevolezza intorno a tale patologia È scarsa. Per questo in occasione della Giornata Mondiale del ...
Salute dei reni nei diabetici, attività fisica supporta prevenzione della malattia renale cronica
Un nuovo studio mostra che l’attività fisica di intensità da moderata a vigorosa È collegata ad una riduzione del rischio di sviluppare malattia renale cronica nelle persone in ...
Diabete di tipo 2, aumentare l'attività fisica riduce il rischio di sviluppare insufficienza renale cronica
Effettuare livelli elevati settimanali di attività fisica di intensità da moderata a vigorosa È collegato a un minor rischio di sviluppare malattia renale cronica nelle persone in ...
Diabete e nefropatia: aggiunta di Rehmannia a cura standard migliora funzionalità renale
Efficacia e sicurezza del trattamento combinato con rimedio della fitoterapia tradizionale cinese a base di Rehmannia in pazienti con Diabete mellito di tipo 2 e nefropatia cronica.
Il diabete ...
Dapagliflozin efficace a lungo termine nel proteggere i reni delle persone con diabete
Circa 4 milioni di italiani sono affetti da diabete di Tipo 2 (DMT2) e di questi uno su tre sviluppa la malattia renale cronica, che può portare a dialisi e trapianto renale, riducendo ...
Dapagliflozin efficace a lungo termine nel proteggere dal danno renale
La Società Italiana di Diabetologia (SID) e il Centro Studi della SID, con il contributo non condizionante di AstraZeneca, hanno promosso lo Studio DARWIN-Renal - condotto nella real-world ...
Salute dei reni: l’importanza della prevenzione
Secondo i dati diffusi dalla Società italiana di Nefrologia, si stima che la malattia renale colpisce circa il 10% della popolazione, e i pazienti che ne soffrono in forma media o grave quasi ...
Danno renale acuto: identificati nuovi e affidabili biomarker
Utilizzando le cellule provenienti da biopsie renali, un team della John Hopkins Medicine, guidato da Chirag Parikh, ha individuato dei biomarker affidabili, che possono aiutare a prevedere, gestire ...
Nefrologia, la dieta mediterranea un alleato per preservare la salute dei reni
Dalla Società Italiana di Nefrologia arrivano le raccomandazioni per una “dieta a prova di rene” in occasione delle festività natalizie.
La prevalenza globale della Malattia ...
Cosa significa la presenza di albumina nelle urine
L’albumina È una proteina del sangue che svolge un ruolo fondamentale nel circolo venoso e, in un individuo sano, fisiologicamente non dovrebbe essere ritrovata nelle urine.
In alcuni ...
Successivo> |
Fine>>