Antidiabetici in carenza, le raccomandazioni dell’Ema sulla gestione degli agonisti del recettore GLP-1
L’Ema ha pubblicato le raccomandazioni per affrontare la carenza degli agonisti del recettore del peptide-1 simil-glucagone (GLP-1) (semaglutide, liraglutide, dulaglutide, liraglutide) autorizzati per il trattamento del diabete o per il controllo del peso in determinate condizioni o entrambi.
I farmaci agonisti del recettore GLP-1 (semaglutide, liraglutide, dulaglutide, liraglutide) non si devono utilizzare per la perdita di peso cosmetica o in persone senza obesità o in persone in sovrappeso senza problemi di salute legati al peso, a cu invece, invece, vanno offerti consigli sullo stile di vita. Vanno utilizzati solo sotto controllo medico e non devono essere acquistare senza prescrizione medica, e se acquistati online, nei paesi in cui è consentito, farlo solo rivolgendosi alle farmacie registrate presso le autorità nazionali competenti. Sono alcune delle raccomandazioni che l’Ema e i direttori delle agenzie dei medicinali (HMA), attraverso il Gruppo direttivo esecutivo sulle carenze e la sicurezza dei medicinali (MSSG), hanno pubblicato per affrontare la carenza di questi medicinali autorizzati per il trattamento del diabete o per il controllo del peso in determinate condizioni o entrambi.
L’Ema ricorda che dal 2022, un’impennata della domanda di alcuni di questi medicinali, insieme ad altre questioni come i limiti della capacità produttiva, ha portato a carenze in tutta l’UE e l’uso di agonisti dei recettori GLP-1 per la perdita di peso cosmetica in persone senza obesità o in persone in sovrappeso che non hanno problemi di salute legati al peso è stato menzionato frequentemente nei notiziari e nei social media e sta peggiorando le carenze esistenti. Inoltre, l’elevata domanda di questi medicinali ha attirato anche attività criminali, aumentando il rischio che prodotti falsificati entrino nel mercato con gravi conseguenze per la salute pubblica. Gli Stati membri, scrive l’Agenzia, dovrebbero considerare, insieme alle aziende, misure per controllare e ottimizzare la distribuzione di questi medicinali e insieme agli esperti e alle società scientifiche, sviluppare linee guida per facilitare la definizione delle priorità per i pazienti che hanno il maggiore bisogno di farmaci.
“Dobbiamo intensificare le azioni adesso: l’industria, i regolatori, gli operatori sanitari, i pazienti e il pubblico in generale hanno tutti un ruolo da svolgere nel risolvere queste carenze e facciamo appello a tutti affinché facciano la propria parte” commenta Emer Cooke, direttore esecutivo dell'EMA.
Le raccomandazioni per gli operatori sanitari
Ema ricorda ai professionisti sanitari, che gli agonisti del recettore GLP-1 Bydureon, Byetta, Lyxumia, Ozempic, Rybelsus, Trulicity e Victoza sono indicati solo per il diabete, Saxenda e Wegovy sono indicati per il controllo del peso in aggiunta alla dieta e all'esercizio fisico nelle persone che soffrono di obesità o sovrappeso con aumento di peso. problemi di salute correlati. Mounjaro è autorizzato sia per il diabete che per la gestione del peso a determinate condizioni. Qualsiasi altro uso rappresenta un uso off-label che peggiorerà le carenze esistenti e il MSSG è preoccupato per l’eccessivo uso off-label di alcuni agonisti del recettore del GLP-1, che mette a rischio la disponibilità di questi medicinali per gli usi approvati con potenziali gravi conseguenze per i pazienti. Pertanto, raccomanda agli operatori sanitari di prescrivere questi medicinali “solo in linea con il loro uso/i autorizzato/i, tenendo conto delle linee guida emesse dalle autorità nazionali o delle linee guida terapeutiche nazionali applicabili”. E si precisa che questi farmaci “non sono approvati e non devono essere utilizzati per la perdita di peso cosmetica, ovvero per la perdita di peso in persone senza obesità o persone in sovrappeso che non hanno problemi di salute legati al peso. Gli operatori sanitari dovrebbero invece prendere in considerazione l’idea di offrire a queste persone consigli sullo stile di vita”.
Le raccomandazioni per i pazienti
Tutti questi medicinali sono soggetti a prescrizione e devono essere utilizzati solo sotto controllo medico. L'uso di questi medicinali senza controllo medico può mettere a rischio la salute. Il diabete e l’obesità sono malattie croniche (a lungo termine) e pertanto gli agonisti dei recettori GLP-1 sono destinati al trattamento a lungo termine. Tuttavia, come tutti i medicinali, possono causare effetti collaterali. Gli effetti indesiderati più comuni degli agonisti del recettore del GLP-1 (che possono riguardare più di 1 persona su 10) includono problemi al sistema digestivo, come diarrea e nausea (sensazione di malessere). Esiste, inoltre, il rischio che online vengano offerti medicinali scadenti o falsificati e l’uso di medicinali falsificati può avere gravi conseguenze per la salute. Per evitare questo rischio, non vanno acquistati senza prescrizione medica e se acquistati online, vanno ordinati “solo dalle farmacie registrate presso le autorità nazionali competenti negli Stati membri dell'UE”.
https://www.ema.europa.eu/en/news/eu-actions-tackle-shortages-glp-1-receptor-agonists
Tratto da: Farmacista33, Simona Zazzetta, 26 giugno 2024