Le pari opportunitā nelle famiglie: bisogni e fragilitā, ruolo degli operatori sanitari
Il convegno ha come obiettivo quello di fornire un quadro della trasformazione sociologica e psicologica delle famiglie. Fornire strumenti utili agli operatori sanitari per intercettare il disagio familiare su bisogno segnalato e bisogno sommerso e per dare necessario counseling e assistenza.
Inoltre, si offre di dare un quadro generale medico-sociopsicologico sull'impatto della disabilità nelle famiglie in tutte le età della vita e di delineare il ruolo del Medico di Famiglia, del Pediatra di Famiglia, dell'Infermiere di famiglia e del Caregiver. Per ultimo offre una disamina della realtà dell’età avanzata oggi tra solitudine e legami familiari.
Ringraziamo il nostro Ordine dei Medici per averci coinvolti ancora nei loro progetti. Come potete vedere è un argomento di estremo interesse che siamo certi sarà seguito con molto interesse.
Leggi la locandina.
Per iscriversi al primo incontro in presenza clicca QUI
Per iscriversi al primo incontro a distanza clicca QUI
Per iscriversi al primo incontro in presenza clicca QUI
Per iscriversi al primo incontro a distanza clicca QUI
L’evento è rivolto in via prioritaria a medici, odontoiatri, farmacisti e infermieri ma è anche aperto a tutta la popolazione in streaming per collegarti clicca QUI
Brescia, 30 settembre 2025