Diabete e obesitā, nuovo farmaco orale raggiunge obiettivi su glicemia e rischio cardiovascolare
Il farmaco orale orforglipron ha raggiunto risultati clinici di rilievo in due studi di fase avanzata condotti su pazienti con diabete di tipo 2, mostrando ulteriori effetti benefici sul peso corporeo.
Eli Lilly ha annunciato che il suo farmaco sperimentale a somministrazione orale orforglipron ha raggiunto risultati clinici di rilievo in due studi di fase avanzata condotti su pazienti con diabete di tipo 2, mostrando ulteriori effetti benefici sul peso corporeo e sui fattori di rischio cardiovascolare. Lo annuncia un lancio di Reuters.
Orforglipron agisce sullo stesso bersaglio degli attuali farmaci iniettivi agonisti del recettore del GLP-1 già in commercio inibendo l'appetito. In uno dei trial, orforglipron ha ridotto l’emoglobina glicata (A1C) fino all’1,7%, rispetto allo 0,8% ottenuto con dapagliflozin. Lo studio comparativo è stato condotto su adulti con diabete di tipo 2 non adeguatamente controllato con metformina, un farmaco ampiamente utilizzato per trattare i livelli elevati di glicemia.
Nel secondo studio, aggiunto all’insulina glargine, il farmaco ha prodotto un calo aggiuntivo del 2,1%. Inoltre, secondo l’azienda, il trattamento ha mostrato effetti dimagranti e miglioramenti dei fattori di rischio cardiovascolare.
I pazienti hanno ricevuto dosi di 3 mg, 12 mg o 36 mg di orforglipron per 40 settimane nei vari studi. In un precedente studio comparativo su adulti con diabete di tipo 2, orforglipron ha ridotto la glicemia media e il peso in modo più efficace rispetto a Rybelsus, la precedente pillola GLP-1 di Novo.
"Complessivamente, questi risultati rafforzano il potenziale di orforglipron di diventare un nuovo standard di cura per le persone che convivono con il diabete di tipo 2", ha affermato Jeff Emmick, vicepresidente senior dello sviluppo prodotti di Lilly Cardiometabolic Health. I risultati di un altro studio sono attesi nel primo trimestre del 2026.
I risultati di un altro studio, riporta l'agenzia stampa, sono attesi nel primo trimestre del 2026. Lilly prevede di presentare orforglipron per il trattamento del diabete di tipo 2 alle autorità regolatorie globali nel 2026, mentre la presentazione per il trattamento dell'obesità è prevista entro la fine di quest'anno.
Fonte
https://www.reuters.com/business/healthcare-pharmaceuticals/lillys-oral-glp-1-drug-helps-reduce-blood-sugar-levels-late-stage-trials-2025-10-15
Tratto da: Sanità33, 28 ottobre 2025
